Loading...

Patologie di interesse

Pterigio

Lo pterigio è una malattia della superficie dell'occhio, determinata da una crescita anomala della congiuntiva sulla cornea. Fattori di rischio dello pterigio La causa pare correlata all'esposizione prolungata ad agenti atmosferici, in particolare al sole e al vento. Per questa caratteristica è una malattia che tende a colpire specialmente gli alpinisti, marinai, contadini. Sintomi Inizialmente
Leggi ancora

Degenerazione maculare

La degenerazione maculare legata all’età (DMLE o AMD) è una delle patologie più gravi che colpiscono l’occhio. Viene danneggiata la macula, cioè la parte centrale e nobile della retina, dov’è massima la concentrazione dei coni, i fotorecettori specializzati per la visione dei dettagli. È questa zona retinica che ci consente di riconoscere i volti, i
Leggi ancora

Glaucoma

Il glaucoma è una malattia che colpisce il nervo ottico, causando danni permanenti alla vista. Nella maggior parte dei casi è dovuto a un aumento della pressione interna dell’occhio, che causa problemi permanenti alla vista. I danni rilevabili sono: riduzione del campo visivo (la quantità di spazio che l’occhio riesce a inquadrare); alterazioni della papilla
Leggi ancora

Cataratta

La cataratta è l’opacizzazione del cristallino. Il cristallino è una lente posta all’interno dell’occhio che serve a mettere a fuoco sulla retina l’oggetto fissato. Quando questa lente perde la sua trasparenza, con una significativa riduzione della funzione visiva (cioè con un calo della vista), si parla di cataratta. È una malattia antica quanto l’uomo e
Leggi ancora

Dott. Marco Di Gregorio
Medico Chirurgo – Oculista
Dirigente Medico ULSS 6 EUGANEA
Iscrizione Albo dei Medici: TV 4815