Entropion
Nell’entropion si ha la rotazione verso il bulbo oculare del margine della palpebra superiore o di quella inferiore. È una patologia fastidiosa, perché il contatto delle ciglia con la superficie oculare è causa di irritazione cronica e, talvolta, determina lesioni corneali piuttosto serie.

Cause
L’entropion è causato: dalla lassità palpebrale, da un deficit funzionale dei muscoli che regolano il movimento verso il basso della palpebra inferiore (muscoli retrattori della palpebra inferiore) e da un’anomalia funzionale del muscolo orbicolare palpebrale, deputato alla chiusura dell’occhio.
Terapia
La terapia è chirurgica: la correzione dell’entropion si attua ambulatorialmente, in anestesia locale e in maniera mini-invasiva. In alcune forme (entropion spastico) è possibile eseguire una terapia temporanea non chirurgica con la tossina botulinica.
Foto Pre e Post operatorio di pazienti operati di entropion della palpebra inferiore
